Il 18 e 19 Marzo si sono svolti nella sezione di Roma, nel Poligono di via di Tor di Quinto 63, le gare provinciali di Tiro a Segno Nazionale a cui hanno partecipato più di 170 tiratori.Ancora una volta è stata numerosa la partecipazione degli atleti della sezione di Tivoli che si è messa in evidenza con le ottime prestazioni dei suoi atleti di punta.Le discipline in cui i tiratori nostrani si sono cimentati sono quelle olimpiche della pistola (P10) e della carabina (C10) ad aria compressa con il bersaglio posto a dieci metri di distanza (10 m) che possono essere praticate dai 10 anni di vita.
Il bersaglio è circolare e costituito da cerchi concentrici che assegnano punteggi decrescenti partendo dal centro che vale 100 punti. Alessandro Caselli ha gareggiato invece con una pistola a colpo singolo di calibro 22LR da una distanza di cinquanta metri. Ogni competizione si divide per sesso e fascia d’età (Ragazzi: 12-13 anni, Allievi: 14-15 anni, Juniores 1: 16-18 anni, Juniores 2: 18-19 anni, Uomini: 21-50 anni divisi in categoria A,B e C secondo il ranking italiano).
Un’ altra distinzione riguarda il numero di colpi: per gli atleti di interesse nazionali solo riservati 60 colpi (60c), rispetto agli usuali 40 (40c), come richiesto dagli standard delle competizioni mondiali. Ben 11 sono stati i podi conquistati dai ragazzi provenienti dal poligono di Tivoli tra questi evidenziamo i risultati dei tre atleti della Nazionale Italiana: Gabriele, Elisa e in partiolare Carmine che ha mandato a segno 60 colpi con la straorinaria media di: 99,98,99,99,98,99.
Da un mese i ragazzi sopra citati sono seguiti da Mauro Badaracchi che si dice soddisfatto delle loro prestazioni a queste gare provinciali: “Tutti e tre i ragazzi sono arrivati primi nelle loro categorie, Elisa sta per diventare una certezza stabilizzandosi sul suo buon punteggio anche se può migliorare sulla fiducia nelle proprie capacità che alcune volte vacilla. Gabriele ha fatto un’ottima gara ma a volte si dimostra troppo esuberante rischiando di tralasciare alcuni dettagli sulla tecnica di tiro. Carmine sta crescendo molto dopo il suo record personale all’ultimo raduno nazionale. Sono orgoglioso di loro, dimostrano un grande impegno a ogni allenamento”.
Molti altri sono stati i risultati meritevoli di questa rassegna che abbiamo voluto riassumere nella tabella sottostante senza tralasciare nessuno. A tutti voi le congratulazioni dalla redazione di “A Tutto Sport”.
Carabina C10 | 10 m 60c | Juniores Uomini 2 | Carmine Formichella | 1° classificato |
Pistola D P10 | 10m 40c | Donne | Sonia Ferrazzi | 1° classificata |
Pistola P10 | 10m 40c | Juniores Donne | Elisa Barbaro | 1° classificata |
Pistola P10 | 10m 40c | Juniores Uomini | William Proietti | 1° classificato |
Pistola P10 | 10m 60c | Juniores Uomini | Gabriele Lamboglia | 1° classificato |
Pistola P10 | 10m 40c | Uomini A | Alessandro Caselli | 1° classificato |
Carabina C10 | 10 m 40c | Juniores Uomini 1 | Antonio Di Cintio | 2° classificato |
Carabina C10 | 10 m 40c | Juniores Uomini 2 | Emanuele Serratore | 2° classificato |
Carabina C10 | 10 m 40c | Ragazzi | Alessandro De Simone | 3° classificato |
Pistola P10 | 10m 40c | Uomini A | Marco Badaracchi | 3° classificato |
Pistola Libera | 50m 60c | Uomini A | Alessandro Caselli | 3° classificato |
Carabina C10 | 10 m 40c | Ragazzi | Flavio Carletti | 4° classificato |
Pistola A P10 | 10m 30c | Allievi | Pietro Francesco Mauri | 4° classificato |
Pistola D P10 | 10m 40c | Donne | Chiara Bousquet | 4° classificata |
Pistola D P10 | 10m 40c | Donne | Claudia Genga | 6° classificata |
Pistola P10 | 10m 40c | Juniores Donne | Ludovica Solitario | 6° classificata |
Pistola P10 | 10m 40c | Uomini C | Gabriele Pasquali | 7° classificato |
Pistola P10 | 10m 40c | Juniores Donne | Sara Baldi | 8° classificata |